Maestro padano San Domenico moltiplica i pani Tempera su tavola 43 x 572 cm Bologna, Chiesa di Santa Maria della Mascarella (1230-1240)
Un esempio della differente tematizzazione della cena tra domenicani e benedettini: laddove nei benedettini primeggia l’Ultima cena e gli episodi della vita di Cristo che narrano i miracoli relativi al cibo, nelle raffigurazioni degli edifici sacri domenicani protagonista è principalmente San Domenico).
Maestro del Refettorio Ultima Cena affresco s. XV Refettorio del Convento di Sant’Angelo, Ocre.